LE ATTUALI TARIFFE DEL SERVIZIO (deliberazione Giunta Com. n. 125 del 04/12/2024) sono le seguenti:
• € 5,88 PER RESIDENTI
• € 6,11 PER NON RESIDENTI
• SCONTO FRATELLI RESIDENTI: dal secondo figlio, il costo pasto è pari ad € 5,72, mentre nel caso di utenti con tariffe agevolate, il costo pasto è calcolato in base al valore dell’ISEE.
Le tariffe con decorrenza 01.09.2025 saranno deliberate a conclusione della procedura di gara per l’affidamento del servizio di ristorazione scolastica, attualmente in fare di svolgimento.
TARIFFE AGEVOLATE
- sono previste solo per i cittadini residenti;
- sono concesse in presenza di ISEE inferiore a € 13.062,00 e sono calcolate in maniera progressiva e personalizzata in base al valore ISEE;
- NON VENGONO CONCESSE AGLI UTENTI CHE RISULTANO MOROSI NEI CONFRONTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. I competenti uffici comunali verificano la rispondenza del nucleo familiare a quello dichiarato ai fini ISEE e l’assenza di debiti, anche pregressi, relativi al pagamento di IMU, TARI, TASI, sanzioni (codice della strada e/o pratiche edilizie), affitti e spese delle case comunali. Tali verifiche si svolgono sia prima dell’inizio della scuola, sia nel corso dell’anno scolastico. L’esistenza di situazioni debitorie comporta il respingimento dell’istanza o la decadenza dell’agevolazione concessa;
- sono applicate dal primo giorno di scuola se l’istanza è consegnata entro il 31/07/2025;
- sono applicate dal mese di ottobre se l’istanza è presentata dal 1° al 31 agosto;
- sono applicate dal mese successivo alla data di presentazione dell’istanza se presentate in corso d’anno scolastico.
PAGAMENTI SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA
I pagamenti relativi al servizio di refezione scolastica sono effettuati SOLO tramite la piattaforma pagoPA.
Con tale sistema gli utenti possono effettuare i pagamenti ONLINE dal portale genitori al link http://acmeitalia.it/grs800/web9/login.asp oppure presso qualsiasi prestatore di servizio di pagamento abilitato (PSP) ad esempio: uffici postali, banche, applicazioni, ricevitorie, tabaccai, sportelli Bancomat, supermercati in tutta Italia, sia tramite bancomat o carte che tramite contanti.
COME FARE? È semplice! Sono sufficienti 2 AZIONI:
1) GENERATE L’AVVISO DI PAGAMENTO:
A) Accedete al sito web di Acme Italia: http://acmeitalia.it/grs800/web9/login.asp tramite SPID o CIE;
B) Cliccate sulla voce RICARICHE/BUONI;

C) Cliccate sul pulsante Refezione

D) Inserite l’importo che desiderate ricaricare: verrà generato un AVVISO DI PAGAMENTO.
2) SCEGLIETE UNA DELLE DUE MODALITÀ DI PAGAMENTO SOTTO INDICATE:
A) “PAGA ONLINE” - DIRETTAMENTE ON LINE DAL SITO WEB ACME ITALIA .
Eseguita la transazione, riceverete via mail la ricevuta di pagamento.
B) “STAMPA” - PAGAMENTO TRAMITE SPORTELLI DEL CIRCUITO pagoPA (PSP):
il pagamento si effettua:
B-1) presentando l’AVVISO DI PAGAMENTO stampato da
http://acmeitalia.it/grs800/web9/login.asp
oppure
B-2) mostrando, direttamente dal proprio smartphone, l’AVVISO DI PAGAMENTO agli sportelli del circuito PagoPa.
⇒ I pagamenti effettuati con la modalità A) saranno caricati immediatamente sul portale.
⇒ I pagamenti effettuati presso i punti PSP saranno visibili sul sito web di Acme Italia http://acmeitalia.it/grs800/web9/login.asp entro 2/4 giorni lavorativi.
COME CONTROLLARE IL PROPRIO CREDITO:
L’utente può conoscere la situazione del proprio credito collegandosi al portale genitori utilizzando lo SPID/CIE del genitore che ha effettuato l'iscrizione al servizio attraverso il link http://www.acmeitalia.it/grs800/web9/login.asp .