Servizio di refezione scolastica anno scolastico 2025/2026

Servizio attivo

A chi è rivolto

Agli alunni iscritti alla scuola primaria “Gianni Rodari” di via Vittorio Veneto n. 56

Descrizione

IL SERVIZIO È COSÌ ORGANIZZATO:
• Il sistema è pre-pagato, pertanto il credito deve essere sempre positivo: ciascun alunno potrà usufruire del servizio di mensa scolastica fino ad esaurimento dell’importo pagato;
• il costo del pasto viene addebitato giornalmente;
• un sms avvisa quando il debito è pari o superiore al costo di due pasti;
nel caso in cui risulti un debito superiore a € 30,00, l’alunno verrà sospeso dal servizio fino al ripristino di credito positivo;
• l’estratto conto è sempre consultabile on line o può essere richiesto all’Ufficio Pubblica Istruzione;
• nel caso in cui si riscontrasse l’errato addebito di pasti, è necessario inviare una mail all’indirizzo sport@sangiorgiosl.org, allegando la documentazione comprovante l’effettiva assenza entro 30 giorni dalla data del pasto non consumato;
• è importante comunicare tempestivamente le variazioni relative ai seguenti dati: trasferimento della residenza in altro comune, cambio di indirizzo e n° civico, cambio nominativo genitore pagante, numero di cellulare, indirizzo e-mail;
• alla fine dell’anno scolastico il credito residuo resta disponibile per l’anno successivo oppure, su richiesta, può essere accreditato su un altro codice badge o totalmente restituito previa compilazione dell’apposito modulo. Il modulo deve essere trasmesso all’Ufficio Pubblica Istruzione entro il 30 settembre dell’anno scolastico appena concluso. Non si procederà al rimborso di somme inferiori ad € 12,01 (ex art. 10 del vigente Regolamento generale delle entrate comunali).

PORTALE GENITORI DEI SERVIZI INTEGRATIVI SCOLASTICI
È  disponibile al link  http://www.acmeitalia.it/grs800/web9/login.asp e vi si accede tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CIE (Carta d'Identità Elettronica) del genitore che ha compilato il modulo di iscrizione.  

Entrando nel portale, i genitori possono accedere alle informazioni dei propri figli (dati anagrafici, costo del pasto, presenze in mensa, dieta assegnata, ricariche effettuate, saldo e certificazione per le detrazioni fiscali).

CODICE  BADGE E DATI PERSONALI

Ad ogni alunno viene assegnato un codice identificativo (badge), a cui sono collegati i dati anagrafici e quelli relativi alla classe frequentata (resterà uguale per tutti gli anni scolastici).
In caso di smarrimento del badge, è sufficiente richiedere all’Ufficio Pubblica Istruzione il numero assegnato.

Il codice badge compare negli avvisi di pagamento generati per effettuare le ricariche.

I dati su Internet sono protetti in quanto, per essere visibili, necessitano dell’identificazione tramite SPID/CIE.

Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto del D.Lgs.196/2003 e del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR).

Come fare

Le iscrizioni al servizio di refezione per l’anno scolastico 2025/2026 devono essere effettuate esclusivamente in modalità on-line

dal 6 al 30 giugno 2025

accedendo a questa pagina: http://www.acmeitalia.it/grs800/web9/login.asp tramite SPID/CIE.

Le iscrizioni al servizio pervenute oltre il termine ultimo del 30/06/2025 saranno accettate con riserva.

 

Di seguito riepiloghiamo alcune informazioni utili per l’inserimento dell’iscrizione: 

AUNNI CHE SI ISCRIVONO PER LA PRIMA VOLTA:

Un genitore a scelta accede tramite SPID/CIE ed inserisce i dati richiesti.

ALUNNI GIÀ ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI:

Al fine di recuperare i dati precedentemente comunicati, l’iscrizione all’anno scolastico 2025/2026 deve essere effettuata dal genitore attualmente associato all’alunno nella banca dati del portale genitori. Successivamente, se necessario, sarà possibile chiedere all’Ufficio Pubblica Istruzione la sostituzione del genitore attualmente inserito.

LA PROCEDURA NON CONSENTE L’ACCETTAZIONE DELL’ISCRIZIONE IN PRESENZA DI SITUAZIONI DEBITORIE RELATIVE ALL’ANNO SCOLASTICO 2024/2025.

Cosa serve

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CIE (Carta d'Identità Elettronica) di un genitore dell’alunno;
  • Codice fiscale e dati anagrafici del genitore e dell’alunno;
  • Contatti (cellulare e email) del genitore.

Tempi e scadenze

2025 30 giu

compilazione modulo on line di iscrizione al servizio per l'a.s. 2025/2026

2025 31 lug

presentazione dell'istanza di riduzione della tariffa per il servizio di refezione scolastica a.s. 2025/2026

2025 31 ago

presentazione della richiesta di dieta speciale

Costi

LE ATTUALI TARIFFE DEL SERVIZIO  (deliberazione Giunta Com. n. 125 del 04/12/2024) sono le seguenti: 
• € 5,88 PER RESIDENTI
• € 6,11 PER NON RESIDENTI
• SCONTO FRATELLI RESIDENTI: dal secondo figlio, il costo pasto è pari ad € 5,72, mentre nel caso di utenti con tariffe agevolate, il costo pasto è calcolato in base al valore dell’ISEE.

Le tariffe con decorrenza 01.09.2025 saranno deliberate a conclusione della procedura di gara per l’affidamento del servizio di ristorazione scolastica, attualmente in fare di svolgimento.
 

TARIFFE AGEVOLATE

  • sono previste solo per i cittadini residenti;
  • sono concesse in presenza di ISEE inferiore a € 13.062,00 e sono calcolate in maniera progressiva e personalizzata in base al valore ISEE;
  • NON VENGONO CONCESSE AGLI UTENTI CHE RISULTANO MOROSI NEI CONFRONTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. I competenti uffici comunali verificano la rispondenza del nucleo familiare a quello dichiarato ai fini ISEE e l’assenza di debiti, anche pregressi, relativi al pagamento di IMU, TARI, TASI, sanzioni (codice della strada e/o pratiche edilizie), affitti e spese delle case comunali. Tali verifiche si svolgono sia prima dell’inizio della scuola, sia nel corso dell’anno scolastico. L’esistenza di situazioni debitorie comporta il respingimento dell’istanza o la decadenza dell’agevolazione concessa;
  • sono applicate dal primo giorno di scuola se l’istanza è consegnata entro il 31/07/2025;
  • sono applicate dal mese di ottobre se l’istanza è presentata dal 1° al 31 agosto;
  • sono applicate dal mese successivo alla data di presentazione dell’istanza se presentate in corso d’anno scolastico.

PAGAMENTI SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

I pagamenti relativi al servizio di refezione scolastica sono effettuati SOLO tramite la piattaforma pagoPA.

Con tale sistema gli utenti possono effettuare i pagamenti ONLINE dal portale genitori al link   http://acmeitalia.it/grs800/web9/login.asp oppure presso qualsiasi prestatore di servizio di pagamento abilitato (PSP) ad esempio: uffici postali, banche, applicazioni, ricevitorie, tabaccai, sportelli Bancomat, supermercati in tutta Italia, sia tramite bancomat o carte che tramite contanti.

COME FARE?  È semplice! Sono sufficienti 2 AZIONI:

1)    GENERATE L’AVVISO DI PAGAMENTO:

A) Accedete al sito web di Acme Italia: http://acmeitalia.it/grs800/web9/login.asp  tramite SPID o CIE;

B) Cliccate sulla voce RICARICHE/BUONI;
            

C) Cliccate sul pulsante Refezione


 

D) Inserite l’importo che desiderate ricaricare: verrà generato un AVVISO DI PAGAMENTO.

2) SCEGLIETE UNA DELLE DUE MODALITÀ DI PAGAMENTO SOTTO INDICATE:

A) “PAGA ONLINE” - DIRETTAMENTE ON LINE DAL SITO WEB ACME ITALIA .

            Eseguita la transazione, riceverete via mail la ricevuta di pagamento.

B) “STAMPA” - PAGAMENTO TRAMITE SPORTELLI DEL CIRCUITO pagoPA (PSP):
     il pagamento si effettua:

           B-1) presentando l’AVVISO DI PAGAMENTO stampato da 
                  http://acmeitalia.it/grs800/web9/login.asp        

oppure

           B-2) mostrando, direttamente dal proprio smartphone, l’AVVISO DI PAGAMENTO agli sportelli del circuito PagoPa.

 

⇒ I pagamenti effettuati con la modalità A) saranno caricati immediatamente sul portale.

⇒ I pagamenti effettuati presso i punti PSP saranno visibili sul sito web di Acme Italia http://acmeitalia.it/grs800/web9/login.asp  entro 2/4 giorni lavorativi.

 

COME  CONTROLLARE  IL  PROPRIO  CREDITO:
L’utente può conoscere la situazione del proprio credito collegandosi al portale genitori utilizzando lo SPID/CIE del genitore che ha effettuato l'iscrizione al servizio attraverso il link http://www.acmeitalia.it/grs800/web9/login.asp .

 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Servizio di refezione scolastica anno scolastico 2025/2026 direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Casi particolari

SE LO STUDENTE ESCE PRIMA DA SCUOLA:
- entro le ore 10.00 (indipendentemente dal motivo), l’insegnante segnala questa variazione al personale addetto e la prenotazione del pasto viene cancellata;
- dopo le ore 10.00, la prenotazione già avvenuta non può più essere cancellata e quindi si procede all’addebito del pasto.                                              

SE LO STUDENTE NECESSITA DI UNA DIETA SPECIALE connessa a patologie mediche, esigenze dietoterapiche, ragioni etico-religiose o ideologiche è necessario contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione per l’attivazione della dieta.

Le richieste di diete in bianco per i casi di imprevista necessità non necessitano di certificato medico e vanno presentate all’insegnante. Esse sono costituite da pasta o riso in bianco, da una verdura e da una porzione di formaggio fresco, o carne o pesce lesso. Le diete leggere non possono essere erogate oltre 3 giorni consecutivi: trascorso tale termine è necessaria la presentazione del certificato medico.

La RICHIESTA DI ESONERO DAL SERVIZIO MENSA: deve essere presentata ESCLUSIVAMENTE presso la segreteria dell’Istituto Comprensivo Statale “G . Carducci” di San Vittore Olona.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Pubblica Istruzione, Cultura, Sport e Tempo Libero

Piazza IV Novembre, 7, 20034 San Giorgio Su Legnano MI, Italia

Telefono: 0331401564 -int .4
e-mail: sport@sangiorgiosl.org
Argomenti:

Pagina aggiornata il 20/06/2025