Richiesta di Accesso agli Atti - Sportello Unico Edilizia

Servizio attivo

L’accesso agli atti consiste nel diritto di prendere visione dei documenti amministrativi e di ottenerne una copia.

A chi è rivolto

Lo possono esercitare tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale collegato ad una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.

La domanda può esser presentata dal soggetto direttamente o da un suo delegato:  legale rappresentante-difensore, procuratore, tutore.

La delega, con copia fotostatica del documento di identità del delegante, deve essere allegata alla richiesta.

Come fare

Per i professionisti occorre compilare il modello, dal sito Sportello Unico Pratiche Edilizie - SUE (https://www.sangiorgiosulegnano.cportal.it/).

Per i privati è possibile compilare il modulo allegato corredato dai documenti di identità dei richiedenti ed inviarlo via mail al seguente indirizzo

comune.sangiorgiosulegnano@cert.legalmail.it (abilitato alla ricezione anche di posta non certificata).

Cosa serve

In caso di autenticazione al portale è necessaria un'identità digitale SPID, CIE (carta d'identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

 

Cosa si ottiene

Si ottiene la visione dei documenti amministrativi richiesti.

Tempi e scadenze

Le fasi e le scadenze sono quelle riportate nella procedura OnLine.

Il procedimento di accesso deve concludersi nel termine di 30 giorni decorrenti dalla presentazione della richiesta all'ufficio competente.

Qualora la richiesta sia irregolare o incompleta, l'amministrazione, entro 10 giorni, ne da' comunicazione al richiedente, tramite posta elettronica ordinaria o certificata.

Costi

I costi da sostenere per la richiesta di accesso agli atti, sono articolati come meglio sotto specificato:

  • L’esercizio dei diritti di informazione, di visione degli atti e documenti amministrativi e di accesso alle strutture ed ai servizi è assicurato dal Comune gratuitamente. Per il rilascio di copie di atti e documenti è dovuto il rimborso del costo di riproduzione e di ricerca. La tariffa relativa al rimborso del costo di riproduzione è di 0,10 centesimi a copia. Il costo di ricerca ordinario è quantificato in € 30,00. Non è dovuto qualora il rilascio di copia sia richiesto per documentati motivi di studio e dalle associazioni socioculturali-scientifiche e di volontariato operanti, senza fini di lucro, nel territorio comunale. Per le copie eliografiche e per le copie riprodotte al di fuori del Comune sarà dovuto l’effettivo costo di riproduzione. Il pagamento dei rimborsi spese e, se dovuta, dell’imposta di bollo deve essere effettuato presso il Settore competente all’atto dell’accoglimento della richiesta o, comunque, prima del rilascio che può, così, essere sospeso in attesa della regolarizzazione della posizione finanziaria del richiedente.
  • Il pagamento avviene tramite avviso PagoPa
  • E' prevista una marca da bollo da euro 16,00 ogni quattro facciate per rilascio in bollo copia documenti con dichiarazione di conformità all'originale;

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Edilizia Privata

Piazza IV Novembre, 7, 20034 San Giorgio Su Legnano MI, Italia

Telefono: 0331401564
Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/03/2025