Il "Corso di Italiano per adulti stranieri" è pronto a ripartire con una nuova edizione a settembre, offrendo ancora una volta un'importante opportunità di integrazione per la comunità straniera del territorio.
Le lezioni riprenderanno giovedì 18 settembre alle ore 14:00 presso la sede comunale, utilizzando gli spazi della biblioteca, della sala consiliare e della saletta adiacente al piano terra.
L'iniziativa, nata lo scorso gennaio, ha riscosso un successo straordinario. La prima edizione ha visto ben 63 iscrizioni, con la formazione di 5 classi distinte basate sul livello di conoscenza della lingua italiana dei partecipanti, determinato tramite un test d'ingresso. Le lezioni si sono svolte regolarmente ogni giovedì, dalle 14:00 alle 15:30, fino al 29 maggio, e i partecipanti che hanno frequentato il corso hanno ricevuto un attestato di frequenza durante la cerimonia del Merito Scolastico lo scorso 17 maggio.
Questo successo è stato reso possibile grazie al prezioso contributo di tredici volontarie, che si sono dedicate con cuore e passione non solo all'insegnamento, ma anche alle attività di segretariato e all'allestimento degli spazi.
Il successo di questo progetto è un bell'esempio di collaborazione: gli stranieri mostrano grande desiderio di integrarsi, partecipando in tanti alle lezioni per imparare la nostra lingua e sentirsi parte della comunità; le volontarie che sono il vero motore del corso perché, grazie al loro impegno, non solo insegnano l'italiano, ma rendono il corso un luogo accogliente dove fare nuove amicizie e sentirsi a casa; l' Amministrazione Comunale supporta con decisione questo percorso, riconoscendone il valore fondamentale per rafforzare l'unità e il tessuto sociale del nostro paese.
È un successo condiviso, che dimostra come, quando tutti collaborano, l'integrazione diventi una realtà concreta e positiva per l'intera comunità. Il "Corso di Italiano per adulti stranieri" è completamente gratuito. Per ricevere maggiori informazioni o per effettuare nuove iscrizioni, è possibile scrivere all'indirizzo email: sport@sangiorgiosl.org.
Assessora alla Pubblica Istruzione, Cultura e Tempo Libero
Cristiana Comerio