Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 24.3.2025 è stato modificato il vigente Regolamento di Polizia Mortuaria.
Con l’introduzione:
- dell’art. 51 bis ”Tumulazioni con animali d’affezione”, recependo i dettami del regolamento regionale è stata data concreta attuazione alla Legge regionale del 14 giugno 2022 stabilendo procedure e requisiti per richiedere la tumulazione delle ceneri dei propri animali da compagnia. E’ quindi possibile, per volontà del defunto o su richiesta degli eredi, tumulare le ceneri degli animali da compagnia, in una teca separata, nello stesso loculo, celletta o tomba di famiglia del proprietario defunto. Sulla lapide della tomba di famiglia, del loculo o della celletta è vietata l’esposizione della fotografia ed ogni epigrafe riferita all'animale. Non è ammessa la dispersione delle ceneri né conferimento nel cinerario o nell'ossario comune.
- di un 2^ comma all’art. 34 “Raccolta delle ossa” consentendo, ove lo spazio lo consenta, il collocamento fino a tre cassette in zinco o urne cinerarie in ciascuna celletta ossario e fino a sei cassette in zinco o urne cinerarie in ciascun loculo avuto in concessione.
Il testo approvato con la richiamata deliberazione è disponibile cliccando qui: